
Perano in Val di Sangro
Illustrazione del libro “Perano in Val di Sangro” di Raffaele Pellicciotta.
“Perano in Val di Sangro. Toponomastica e note storiche”
di Raffaele Pellicciotta.
Questa opera ritenuta di interesse regionale per i contenuti…

“I paesi della Val di Sangro” di Luigi Baldacci
La metafisica, il didascalismo medievale e il liturgismo orientale nel ciclo pittorico “i paesi della val di sangro” di luigi baldacci
“Là è la porta dei sentieri della Notte e del Giorno,
con ai due estremi un architrave…

L'Abruzzo tra storia e leggenda.
Racconto pittorico della Regione Abruzzo di Luigi Baldacci
"L'Abruzzo tra storia e leggenda" è un racconto pittorico della Regione Abruzzo, dell'evoluzione della sua storia e della sua cultura che va dal 1000 a. C. al 2000. Le tele…

Anno 1964. Attraverso l'Adriatico.
ATTRAVERSO L'ADRIATICO
DICEMBRE 1964
Numero unico dedicato all'amicizia tra Pescare e Spalato
Il pittore-raidman LUIGI BALDACCI ha dedicato all'amicizia tra Pescara e Spalato una serie di quadri in cui riassume…

Anno 1964. Premiazione raid motonautico
IL MESSAGGERO DI PESCARA
GIOVEDÌ 2 GENNAIO 1964
Premiati i piloti del raid motonautico.
Il collega Romano Di Bernardo ed il pittore Luigi Baldacci, i piloti del raid motonautico dannunziano Pescara-Gardone-Pescara,…

Anno 1963. Raid da Pescara al Vittoriale.
IL MESSAGERO di PESCARA Martedì 6 Agosto 1963
SI E' INIZIATO IL « RAID DANNUNZIANO» DI DERNARDO-BALDACCI
Da Pescara al Vittoriale in motoscafo.
Il «Mizar II» ha imbarcato un pino che sarà trapiantato a Gardone…

Anno 1962. Personale al Teatro Pomponi.
13 Settembre del 1962 IL MATTINO dell'Abruzzo
MOSTRA PERSONALE DI PITTURA
Successo di Baldacci al Salone della Stampa
"PESCARA. 12 settembre. Avviene di rado di trovarsi di fronte alla necessità dl manifestare…

Anno 1961. Prima Collettiva a Pescara.
Mostra giovanile dei pittori pescaresi. Luigi Baldacci premiato dalla giuria.
IL MESSAGGERO - Mercoledì 4 Gennaio 1961
Pescara - Alla mostra giovanile dei pittori pescaresi premiato dalla Giuria le opere di Baldacci.
Alla mostra…

Anno 1951. Li mammucci di terra
In ricordo delle passioni artistiche di Luigi Baldacci.
La scuola Professionale Marittima dl Pescara che frequentavo si trovava al terzo piano di una palazzina che a quel tempo era ancora bucherellata dai proiettili dell'ultima…

Anno 1945. La grotta della gallina d'oro.
Luigi Baldacci ricorda sua nonna Almerinda Roio.
Nel 1945 avevo otto anni. Mia nonna Almerinda Roio, originaria di Colle Marino di Pescara, molto spesso mi portava con se nella sua casa di origine, posta alle pendici del Colle…