
Anno 1963. Raid da Pescara al Vittoriale.
IL MESSAGERO di PESCARA Martedì 6 Agosto 1963
SI E' INIZIATO IL « RAID DANNUNZIANO» DI DERNARDO-BALDACCI
Da Pescara al Vittoriale in motoscafo.
Il «Mizar II» ha imbarcato un pino che sarà trapiantato a Gardone…

Anno 1962. Personale al Teatro Pomponi.
13 Settembre del 1962 IL MATTINO dell'Abruzzo
MOSTRA PERSONALE DI PITTURA
Successo di Baldacci al Salone della Stampa
"PESCARA. 12 settembre. Avviene di rado di trovarsi di fronte alla necessità dl manifestare…

Anno 1961. Prima Collettiva a Pescara.
Mostra giovanile dei pittori pescaresi. Luigi Baldacci premiato dalla giuria.
IL MESSAGGERO - Mercoledì 4 Gennaio 1961
Pescara - Alla mostra giovanile dei pittori pescaresi premiato dalla Giuria le opere di Baldacci.
Alla mostra…

Anno 1951. Li mammucci di terra
In ricordo delle passioni artistiche di Luigi Baldacci.
La scuola Professionale Marittima dl Pescara che frequentavo si trovava al terzo piano di una palazzina che a quel tempo era ancora bucherellata dai proiettili dell'ultima…

Anno 1945. La grotta della gallina d'oro.
Luigi Baldacci ricorda sua nonna Almerinda Roio.
Nel 1945 avevo otto anni. Mia nonna Almerinda Roio, originaria di Colle Marino di Pescara, molto spesso mi portava con se nella sua casa di origine, posta alle pendici del Colle…

Anno 1944. La Guerra. Ricordi di guerra a Pianella.
Ricordi di guerra a Pianella.
Ricordo che un giorno, nel periodo bellico, i tedeschi ci costrinsero ad abbandonare le nostre case di Colli Innamorati di Pescara, a causa di un bimbo che scagliò contro di loro una pietra…

Anno 1946. Una tomba del 1000 a.C
Luigi Baldacci
Ricordi di una domenica mattina del 1946.
Una domenica mattina del 1946, come quasi sempre accadeva, mio padre Alberto Baldacci mi portò, sulla canna della sua bicicletta, ad ascoltare la Messa…

Caro ulivo mio
Tu e io sempre insieme per merito di quella che io chiamo arte parapsicologica.
Caro ulivo mio,
questa notte, non so perché, ma ti ho pensato. Ho passato trent'anni vicino a te. Ti ricordi quando avevo otto anni e in groppa…

La melodia della purificazione
In questo catalogo sono stati pubblicati ottantuno disegni selezionati dall'archivio storico di Luigi Baldacci dove ne sono conservati circa settecento realizzati dal 1955 al 2007. Alcuni di questi disegni sono stati realizzati…

E l'indovino mi disse
MI HA RACCONTATO CHE
La domanda che spesso mi sono fatto osservando un quadro di mio padre è stata: «Ma che cosa significa?» Per molti anni, la voglia di comprendere a fondo le ipnotiche esplosioni di colore dei…